Fino a 5 anni di garanzia
Consegna veloce e gratuita
Resi gratuiti

Riduci gli sprechi di cibo con questi semplici consigli

Riduci gli sprechi di cibo con questi semplici consigli

Le cifre sullo spreco mondiale di cibo sono sempre più allarmanti e non possono più essere ignorate. Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per il cibo e l’agricoltura, un terzo del cibo mondiale viene buttato prima ancora di arrivare sulle tavole dei consumatori, i quali - a loro volta - gettano in media 146 kg di cibo a testa nel corso di un anno. Naturalmente i numeri cambiano da un paese all’altro, ma la situazione non è sicuramente incoraggiante.

Ecco alcune dritte per ridurre gli sprechi in cucina e cercare di invertire il più possibile questo trend per preservare il benessere del pianeta. 

  • Quando frutta e verdura sono troppo mature, invece di buttarle prova a frullarle e trasformarle in ricette pratiche e gustose. Oltre a essere una fonte di vitamine e fibre salutari, minestre e frullati permettono di usare la verdura che avanza.
  • Un altro modo per far durare di più il cibo e ridurre gli sprechi è la conservazione sottovuoto. Il sottovuoto allunga infatti fino a cinque volte la vita degli alimenti rispetto ai metodi tradizionali di conservazione.
  • Se hai degli avanzi, prova a riutilizzarli in altre ricette. Stufati, minestre e torte sono modi perfetti per usare quel che resta da altre preparazioni.
  • Scrivi il menù della settimana e controlla cosa hai in dispensa.

Per aiutarti, Hoover ha creato H-SYSTEM 700: il set di cottura che usa la tecnologia del sottovuoto per permetterti di preparare e conservare le porzioni per consumarle in un secondo momento, riducendo gli sprechi e semplificando l’organizzazione della settimana. In particolare, H-SYSTEM 700 è composto da tre prodotti diversi - un cassetto sottovuoto, un forno a vapore combinato e un abbattitore - che puoi inserire nella tua cucina disponendoli come preferisci o incorporare in un’apposita struttura a colonna in acciaio disponibile su richiesta.