• Aspirare
      • Scope elettriche senza filo
      • Aspirapolvere a traino con filo
      • Scope elettriche con filo
      • Robot aspirapolvere
      • Battitappeto
      • Aspirabriciole
      • Battimaterasso
    • Pulire
      • Scope a vapore
      • Lucidatrici
    • Lavare e asciugare
      • Lavatrici a carica frontale
      • Lavatrici a carica dall’alto
      • Lavasciuga
      • Lavastoviglie
      • Asciugatrici
    • Cucinare
      • Forni
      • Microonde
      • Cappe
      • Piani cottura
    • Conservare
      • Frigoriferi
      • Cantinette
    • Estendi la garanzia

      Per assicurarti la serenità contro spese impreviste, richiedi l'estensione di assistenza per il tuo elettrodomestico.

    • Prenditi cura dei tuoi elettrodomestici

      Utilizza prodotti professionali per prolungare la durata e l’efficacia dei tuoi elettrodomestici nel tempo. Scegli il prodotto CARE+PROTECT più adatto

    • Promozioni
    • Rivenditori
    • Outlet
    • Cerca un libretto d'istruzioni
  • Blog
    • Scopri
      • Registra il tuo prodotto
      • Cerca un libretto d'istruzioni
      • Leggi le condizioni di garanzia
      • Tutti i servizi Hoover
    • Acquista
      • Estendi la garanzia
      • Cerca accessori e ricambi originali
      • Prenditi cura dei tuoi elettrodomestici
      • Acquista prodotti e servizi
    • Contattaci
      • Contatta l'assistenza
      • Trova un centro assistenza
      • Rimani in contatto con noi
    • Estendi la garanzia

      Per assicurarti la serenità contro spese impreviste, richiedi l'estensione di assistenza per il tuo elettrodomestico.

    • Prenditi cura dei tuoi elettrodomestici

      Utilizza prodotti professionali per prolungare la durata e l’efficacia dei tuoi elettrodomestici nel tempo. Scegli il prodotto CARE+PROTECT più adatto

    HomeBlog
    HomeBlog
    Quanta acqua consuma la lavastoviglie? Guida all'uso sostenibile dell'elettrodomestico
    Blog
    Wellbeing

    Quanta acqua consuma la lavastoviglie? Guida all'uso sostenibile dell'elettrodomestico

    22/12/22

    Quanta acqua consuma una lavastoviglie? Come ridurre i consumi in termini di energia? Usare la lavastoviglie prestando attenzione alla salvaguardia del pianeta è possibile: basta scegliere quella giusta e seguire qualche accorgimento green

    È risaputo che la lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più amati ed apprezzati dalle famiglie italiane: fa risparmiare tempo, è molto più igienica ed efficace del lavaggio a mano, e aiuta a mantenere le stoviglie sempre in ordine e ben pulite. Ma qual è il suo impatto ambientale? Sapere quanta acqua ed energia consuma la lavastoviglie e come ridurre gli sprechi è fondamentale per condurre una vita più sostenibile.

    È meglio il lavaggio a mano? Ecco quanta acqua consuma la lavastoviglie

    Molti pensano che lavare a mano piatti e stoviglie sia molto più ecologico e comporti un minor consumo d’acqua rispetto alla lavastoviglie. Ma è un comportamento davvero più sostenibile?

    In generale lavare in lavastoviglie permette di risparmiare sulla quantità d’acqua utilizzata: lavando a mano, una stessa quantità di piatti, i litri sprecati sarebbero molti di più - specialmente se si ha la cattiva abitudine di lasciare scorrere l’acqua dal rubinetto a oltranza.

    Scegliere la lavastoviglie è quindi la scelta più saggia che si possa fare per l’ambiente! In realtà però, molto dipende anche dall’elettrodomestico stesso, dalla sua capacità di carico, dalla durata del ciclo lavaggio, dalle tecnologie di cui dispone e, infine, dalla classe energetica.

    Se prima di acquistare una lavastoviglie vuoi conoscere la sua reale efficienza confrontandola al modello meno efficiente sul mercato puoi utilizzare il tool Youreko, il nostro certificatore energetico che ti mostra nel concreto quanto potresti risparmiare in base all’utilizzo dell’elettrodomestico che andrai a fare.

    Come ridurre il consumo di acqua della lavastoviglie? Consigli sostenibili

    Adesso che sai che per condurre uno stile di vita più green la lavastoviglie è tua alleata, ecco qualche consiglio per lavare piatti e bicchieri in modo ancora più ecologico:

    • Riempi a pieno carico l’elettrodomestico: assicurati di caricare la lavastoviglie sfruttando il massimo delle sue capacità. In questo modo riuscirai a lavare più stoviglie in un solo ciclo. 
    • Non pre-sciacquare: piuttosto, elimina le incrostazioni con un tovagliolo e gettale nell’organico.
    • Scegli il ciclo di lavaggio più adatto: rapido, eco o standard, in base alla quantità e tipologie di stoviglie e al livello di sporco. Quanto dura il lavaggio della lavastoviglie? Dipende, può andare da un minimo di 29 minuti a un massimo di 4 ore.
    • Elimina il calcare: è scientificamente provato che il calcare ha un elevato potere isolante e, quando si accumula nella lavastoviglie, ne diminuisce l’efficienza aumentando il consumo di energia. Ad esempio, sapevi che anche solo 2mm di deposito calcareo causano fino al 15% di consumo energetico in più e ad ogni mm di calcare aumenta lo spreco del 7/10%? Per evitare ciò utilizza un anticalcare igienizzante come quello di Care+Protect e riduci ulteriormente i consumi elettrici.

    Lavastoviglie classe B: quanto si può ridurre l’impatto ambientale?

    Quando si parla di risparmio energetico, per diminuire gli sprechi e le emissioni di CO2, scegliere una lavastoviglie moderna e trovare il modello più efficiente dal punto di vista energetico è fondamentale.

    Ad esempio, la H-DISH 700 PRO, la lavastoviglie da incasso in classe B di Hoover è una delle migliori sul mercato sia per efficienza energetica sia a livello di performance: offre la migliore esperienza di lavaggio grazie all’innovativo Maxi Tub che permette di aumentare la capacità di carico del 10% rispetto ai modelli standard e grazie al New Eco-Power Inverter Motor che le permette di raggiungere la massima efficienza energetica.

    Inoltre, grazie alla connessione all’app hOn, avrai sempre a portata di smartphone l’Energy Manager e tutte le statistiche di performance per utilizzare al meglio la tua lavastoviglie, risparmiare tempo ed energia.

    • RecipesUna cena leggera con un menu sano per il dopo NataleArticolo precedente
    • Home ideasQuanti watt deve avere una buona scopa elettrica?Articolo successivo
    Vedi anche
    Home ideasWellbeing30/01/23Come riordinare e vivere bene la propria casa in inverno.Scegliere il migliore alleato per pulire e riordinare casa.
    Lifestyle10/01/23Come dormire bene? Guida per un sonno profondoUn buon riposo notturno è alla base del benessere: se si riposa bene, si vive bene.
    Recipes09/01/23Una cena leggera con un menu sano per il dopo NataleSalutate le feste con questo menu leggero e gustoso.
    Mostra tutti
    Newsletter
    Follow Us
    • Aspirare
    • Scope elettriche senza filo
    • Aspirapolvere a traino con filo
    • Scope elettriche con filo
    • Robot aspirapolvere
    • Battitappeto
    • Aspirabriciole
    • Battimaterasso
    • Pulire
    • Scope a vapore
    • Lucidatrici
    • Lavare e asciugare
    • Lavatrici a carica frontale
    • Lavatrici a carica dall’alto
    • Lavasciuga
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Cucinare
    • Forni
    • Microonde
    • Cappe
    • Piani cottura
    • Conservare
    • Frigoriferi
    • Cantinette
    • Chi siamo
    • Haier Europe
    • Hoover DNA
    • La connettività di Hoover
    • Newsletter
    • Promozioni Hoover
    • Cataloghi
    • Dove trovarci
    • Contattaci
    • Trova un rivenditore
    • Dove siamo
    • Outlet
    • Legal Info
    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Codice etico
    • Assistenza
    • Registra il tuo prodotto
    • Libretti d'istruzione
    • Condizioni di garanzia
    • Cerca accessori e ricambi originali
    • Cura e manutenzione

    Candy Hoover Group S.r.l. with sole shareholder, company to management and coordination activity of Candy S.p.A., registered office: Via Comolli, 16 - 20861 Brugherio (MB) - Italy, corporate capital € 30,000,000.00 fully paid up, Italian tax code and registration number with Monza e Brianza Companies Register 04666310158, VAT IT00786860965

    Home